Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le scienziate si sono limitate ad interpretare la crisi eco-climatica in modi diversi, ORA! si tratta di affrontarla.
Abbiamo pubblicato il nostro manifesto, lo trovi qui.

Chi Siamo

ORA! è l’Officina della Ricerca per l’Ambiente, un percorso nato all’interno dell’Area Territoriale di Ricerca di Bologna e aperto a tutte e tutti. Vogliamo essere un’officina del cambiamento, in rete con le tante e i tanti che si stanno mettendo in marcia per costruire un mondo che sia in armonia con la natura e l’ambiente che ci ospita, ma anche più vivibile e più umano, senza lasciare indietro nessuno. 

Camminiamo insieme verso la neutralità climatica, ORA! Nessuno lo farà per noi.

Appello sulla crisi eco-climatica globale

Una devastante alluvione ha colpito recentemente la nostra regione ed alcune/i di noi hanno partecipato alle iniziative spontanee di intervento in aiuto delle persone colpite. Questa esperienza ci ha convinte/i a riunirci in assemblea per discutere degli innumerevoli segnali della crisi ecologica e climatica in atto, e del ruolo che possiamo avere in questi tempi turbolenti. […]

[…] Questo appello è rivolto a coloro che credono che un mondo diverso sia possibile. È un appello ad unirsi e agire per il cambiamento, poiché la finestra delle opportunità è aperta ora, negli anni 20 e 30 del XXI secolo. È un appello al mondo della ricerca a sbilanciarsi, a parlare con le persone e non solo con i “policymakers” e gli “stakeholders”, ad ascoltare la paura diffusa (e fondata) che il clima e la biosfera stiano andando verso il collasso, ed agire.

Leggi l’appello completo.