Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comunicato di solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici di ex-GKN

Comunicato di solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici di ex-GKN

L’Assemblea tenutasi presso CNR Area Territoriale di Ricerca di Bologna e Centro Congressi, in data 2 dicembre 2023, esprime, in forma plenaria, la solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della ex-GKN, il cui licenziamento avverrà il 31/12/2023. 

I lavoratori e le lavoratrici riunitisi nel Collettivo di Fabbrica GKN, dopo il tentativo di chiudere lo stabilimento nel 9 luglio 2021, hanno resistito per oltre due anni allo smantellamento del sito dove lavoravano da anni, proponendo una riconversione industriale dal basso, altamente avanzata dal punto di vista ecologico. Il piano prevede la produzione di cargo bike e celle fotovoltaiche di ultima generazione e la partecipazione diretta, attraverso l’azionariato popolare, di cittadine, associazioni, movimenti, delegati sindacali al fine di esercitare un controllo sociale sulla futura produzione della fabbrica.

Sebbene si tratti di un piano avanzato e sostenibile dal punto di vista ecologico e sociale, oggi si scontra con la volontà della proprietà e con l’inazione della politica istituzionale.

Invitiamo tutte e tutti, secondo i propri mezzi e le proprie disponibilità, a partecipare all’azionariato popolare, diventando così soci della cooperativa. E ugualmente invitiamo alla partecipazione ai prossimi eventi:

  • 14 dicembre 2023, assemblea a Bologna per prepararsi all’ora X;
  • 31 dicembre 2023, ora X in GKN (Campi Bisenzio, Firenze).


L’Assemblea Plenaria

I commenti sono chiusi.